- doccia
- dóc·cia, dòc·cias.f. AU1. getto d'acqua che si fa cadere sul corpo per pulizia o a scopo terapeutico; lavaggio della persona per mezzo di un getto d'acqua spruzzato da un apposito apparecchio: doccia calda, tiepida; fare, farsi la doccia; stare sotto la doccia | impianto idraulico che consente di diffondere l'acqua sul corpo in un getto uniforme: installare, riparare una doccia; doccia a telefono: quella che spruzza l'acqua attraverso un bulbo traforato e provvisto di impugnatura fissato all'estremità di un tubo flessibile | spec. al pl., locale in cui sono installati tali impianti: accanto allo spogliatoio ci sono le docce2. estens., il bagnarsi abbondantemente, l'inzupparsi: sono uscito senza ombrello e ho preso una bella doccia!Sinonimi: bagnata, lavata.3a. CO grondaia | bocca di scarico delle acque raccolte in una grondaiaSinonimi: gronda.3b. BU canale che convoglia l'acqua contro le pale di un mulino | OB estens., canale, fosso4. TS med. in ortopedia, apparecchio di gesso o di metallo a forma di canaletto usato per immobilizzare un arto fratturato5. TS anat. → doccia ossea6. TS zool. → doccia esofagea7. RE tosc., sorgente\DATA: sec. XIII.ETIMO: etim. incerta, v. anche doccio.POLIREMATICHE:doccia esofagea: loc.s.f. TS zool.doccia fredda: loc.s.f. COdoccia ossea: loc.s.f. TS anat.doccia scozzese: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.